La riduzione dell'efficienza motoria è causata da molteplici fattori, principalmente tra cui i seguenti aspetti:
Progettazione e produzione del motore
Progettazione di avvolgimento irragionevole: numero eccessivo o insufficiente di curve nell'avvolgimento, una selezione impropria del diametro del filo, ecc., Aumuirà la resistenza di avvolgimento, porterà ad un aumento della perdita di rame e quindi ridurrà l'efficienza motoria.
Materiale e processo core: se la lamiera di acciaio al silicio utilizzato per il nucleo è di scarsa qualità, come avere una grande perdita di ferro o se il processo di produzione del nucleo non è buono, con isteresi significativa e perdite di corrente vorticosa, aumenterà la perdita di ferro del motore e ne influirà sull'efficienza.
Progettazione della struttura del motore: se la progettazione di parametri strutturali come la dimensione del gap d'aria e la forma dello slot del rotore del motore è irragionevole, porterà a una distribuzione del campo magnetico irregolare del motore, aumentare le perdite vaganti e ridurre l'efficienza.
Caratteristiche di carico
Funzionamento del carico luminoso o di sovraccarico: quando il motore funziona sotto carico chiaro, la proporzione della sua perdita fissa alla potenza di ingresso totale è relativamente grande, con conseguente riduzione dell'efficienza. Il funzionamento di sovraccarico a lungo termine aumenterà la corrente del motore, aumenterà sia la perdita di rame che la perdita di ferro, ridurrà l'efficienza e potrebbe persino danneggiare il motore.
Cambiamenti di carico frequenti: se il carico trasportato dal motore cambia frequentemente, il motore deve regolare costantemente la sua potenza di uscita, che aumenterà le perdite interne del motore. Soprattutto durante i frequenti processi di avvio e frenata, genererà perdite di energia significative e ridurrà l'efficienza operativa del motore.
Qualità dell'alimentazione
Deviazione di tensione: quando la tensione di alimentazione è superiore o inferiore alla tensione nominale del motore, il flusso magnetico del motore cambierà, con conseguente aumento della perdita di ferro e della perdita di rame. Allo stesso tempo, sarà influenzata anche la potenza di uscita del motore, riducendo così l'efficienza. Ad esempio, la tensione eccessivamente elevata saturarà il nucleo, causando un forte aumento della perdita di ferro. Se la tensione è troppo bassa, la corrente del motore aumenterà e la perdita di rame aumenterà.
Deviazione di frequenza: le variazioni della frequenza di alimentazione possono influire sulla velocità di rotazione del motore e il flusso magnetico, influenzando così le prestazioni e l'efficienza del motore. Per i motori asincroni, le variazioni di frequenza causano variazioni della velocità di scorrimento del motore, aumentando le perdite del motore e ne riducono l'efficienza.
Armonica dell'alimentazione dell'alimentazione: se vi sono armoniche nell'alimentazione, causerà ulteriori perdite armoniche nel motore, comprese le perdite di rame causate da correnti armoniche negli avvolgimenti e perdite di ferro causate da campi magnetici armonici nel nucleo. Allo stesso tempo, le armoniche aumenteranno anche le vibrazioni del motore e il rumore, riducendo ulteriormente l'efficienza del motore.
Ambiente operativo
Temperatura eccessivamente elevata: se la temperatura dell'ambiente operativo del motore è troppo alta, aumenterà la resistenza all'avvolgimento del motore e aumenterà la perdita di rame. Allo stesso tempo, le alte temperature possono anche influire sulle prestazioni dei materiali di isolamento motorio, accelerare l'invecchiamento dell'isolamento e ridurre le prestazioni e l'efficienza del motore. Inoltre, temperature eccessivamente elevate possono anche portare a una scarsa dissipazione di calore del motore, intensificando ulteriormente la generazione di calore del motore e creando un ciclo vizioso.
Scarsa ventilazione: durante il funzionamento, il motore genera calore. Se la ventilazione non è liscia, il calore non può essere dissipato nel tempo, il che causerà l'innalzamento della temperatura interna del motore, influenzando l'efficienza e la durata della vita del motore. Ad esempio, quando un motore è installato in uno spazio limitato e stretto o quando un ventilatore malfunzionamento o il dotto dell'aria è bloccato, tutto può portare a una scarsa ventilazione.
Manutenzione e manutenzione
Usura del cuscinetto: l'usura del cuscinetto del motore provocherà un divario aria irregolare tra il rotore e lo statore del motore, con conseguente distribuzione anormale del campo magnetico e aumento della perdita del motore. Allo stesso tempo, l'usura dei cuscinetti aumenterà anche la resistenza di rotazione del motore, consumerà più energia e ridurrà l'efficienza del motore.
Accumulo di polvere nel motore: un eccessivo accumulo di polvere all'interno del motore influenzerà il suo effetto di dissipazione del calore, causando un aumento della temperatura del motore e aumentando le perdite. Inoltre, la polvere può anche entrare in parti come avvolgimenti e cuscinetti del motore, accelerare l'usura e la corrosione e ridurre le prestazioni e l'efficienza del motore.
Scarsa lubrificazione: i cuscinetti e altre parti rotanti del motore richiedono una buona lubrificazione. Se la lubrificazione è insufficiente o la qualità dell'olio lubrificante è scarsa, aumenterà l'attrito tra i componenti, con conseguente aumento delle perdite meccaniche del motore e una ridotta efficienza.